Benvenuti al Museo di Zungri
Scopri la ricca storia e tradizioni del Sud Italia
Esplora le meravigliose grotte di Zungri, insediamento rupestre millenario

500+ visitatori/mese
Aperto tutto l'anno
Lun-Dom 9:00-18:00
Visite guidate
Disponibili su prenotazione
Fotografie benvenute
Cattura i tuoi momenti
Nel cuore della Calabria
Facilmente raggiungibile
Grotte di Zungri
Sito Archeologico
Orari di Apertura
Consigli e Avvisi
Info e Prenotazioni
Museo delle Grotte di Zungri
Esplora la completa collezione archeologica e culturale

Ingresso Principale
L'ingresso monumentale agli antichi insediamenti rupestri, testimonianza di un'architettura scavata nella roccia che risale al periodo medievale.

Cucina Tradizionale
Fedele ricostruzione di una cucina calabrese con utensili e arredi dell'epoca, che mostra la vita quotidiana nelle abitazioni rupestri.

Caverne Rupestri di Zungri
Complesso di caverne rupestri scavate nella roccia, parte del castrum Mesianensis, con scale, utensili antichi e ambienti storici, situato nel territorio di Zungri.

Abitazioni Rupestri
Strutture scavate nella roccia su una collina, illuminate da luci calde durante la notte, con una grande luna piena e un cielo stellato sullo sfondo.

Collezione di ceramiche tradizionali
Una collezione di vasi e barattoli di ceramica tradizionali, alcuni contenenti legumi e altri con coperchi decorati, accompagnati da barattoli di conserve su uno scaffale. Piatti decorati sono visibili sullo sfondo.

Stanza d'Epoca
Una stanza arredata in stile vintage con pianoforte, abiti d'epoca, fotografie incorniciate, radio, telefono e vari oggetti decorativi, illuminata da luci soffuse.

Grotta Rupestre
Interno di una grotta scavata nella roccia, con un'apertura superiore che illumina l'ambiente, utilizzata probabilmente come rifugio o luogo di culto.

Stanza Tradizionale
Una stanza rustica con pavimento in cotto, mobili in legno, anfore, gabbie, un tavolo apparecchiato e fotografie incorniciate alle pareti, illuminata da luci soffuse.

Esposizione di oggetti d'epoca
Una vetrina con oggetti vintage come orologi, rasoi, lettere, spartiti musicali, una banconota da un peso e altri artefatti personali.

Scala Rupestre
Scala scavata nella roccia, che conduce verso l'esterno, utilizzata dai monaci per accedere a zone di preghiera o meditazione.

Vita nel Borgo
Rappresentazione artistica della vita quotidiana negli insediamenti rupestri, opera che illustra usi, costumi e attività del periodo medievale.

Cappella Rupestre
Piccola cappella scavata nella roccia, luogo di preghiera e meditazione per la comunità monastica che abitava l'insediamento.

Cristo Morto
Statua antica raffigurante Cristo disteso, con segni di usura e pittura rossa a rappresentare ferite, adagiata su tessuti bianchi ricamati.

Inseidamento Rupestre di Zungri
Cartello di benvenuto del Comune di Zungri che promuove il sito dell'insediamento rupestre, con immagini di caverne, scale e vegetazione.
Pianifica la Tua Visita
Pianifica la tua visita al Museo delle grotte di Zungri e vivi un'esperienza indimenticabile tra storia, cultura e tradizioni.
Orari di Apertura
Lunedi - Domenica: 9:00 - 19:00
Come Raggiungerci
Via Indipendenza, 89867 Zungri (VV)
Visite Guidate
Disponibili su prenotazione
Prenota la Tua Visita
Evita le code e assicurati il tuo posto. Prenota online e risparmia tempo.
Cancellazione gratuita fino a 24 ore prima della visita